16 marzo | ore 14.30 - 16.30
- Il prodotto green: i principali concept e modelli alberghieri ed extra alberghieri focalizzati sull’eco sostenibilità a cui ispirarsi
Nicola Delvecchio, consulente e formatore Teamwork - Il profilo del cliente green: chi è, quali sono le sue esigenze, cosa cerca e cosa desidera
Andrea Agazzani, responsabile marketing e sviluppo Ospitalità Natura
17 marzo | ore 14.30 - 16.30
-
L’esperienza perfetta per l’ospite eco sensibile: idee e standard di servizio e di prodotto per definirsi un hotel green
Cecilia Cianfanelli, consulente e formatrice Teamwork - Come comunicare e scrivere il proprio impegno green
Maria Antonietta Pelliccioni, consulente e formatrice Teamwork
18 marzo | ore 14.30 - 16.30
- Scalando montagne: come l’architettura può essere eco sostenibile attraverso il rispetto del paesaggio, la scelta dei materiali e l’attenzione alla cubatura
Stefan Rier, founder noa* network of architecture - Come creare una ristorazione bio e green: idee e strumenti
Marco Tosi, operation manager Bio’s Kitchen - Un esempio di ospitalità eco sostenibile: le azioni e la filosofia del Pineta Nature Resort
Nicola Sicher, titolare Pineta Nature Resort, Predaia (TN) - Un esempio di ospitalità eco sostenibile: Eco Park Hotel Azalea, un hotel vegetale tra impegno e compromessi
Manuela Demattio, Eco Park Hotel Azalea, Cavalese (TN)